Cronache del ritorno in campo
Tornare in campo ma in sicurezza

Dopo mesi di forzata inattività siamo finalmente tornati a giocare. Siamo ripartiti prima di tutto noi, staff dell’associazione per una giornata che è stata insieme riunione, presentazione delle attività, giornata di team building.
Non senza una adeguata preparazione, come previsto dal protocollo: se vogliamo tornare a giocare anche noi sportivi e organizzatori dobbiamo perseguire e diffondere le regole di prevenzione. Ce lo siamo detti qualche giorno prima, nella riunione di formazione sul protocollo Covid-19 che abbiamo organizzato: saremo prima di tutto promotori di un modo di giocare previdente, adeguandoci ad ogni futuro cambio normativo per ogni attività che organizzeremo.
Imparare e confrontarsi divertendosi.

Per promuovere qualcosa bisogna prima di tutto esserne un esempio: vogliamo diffondere le capacità educative del calcio, quindi anche le nostre riunioni partiranno dal campo per sfruttare tutta la capacità di educazione non formale.
Abbiamo giocato a calcio per due ore, ma giocando abbiamo affrontato argomenti come “evidenza delle competenze delle staff”, “manifestazione di interesse verso i progetti” e condiviso con tutti le modalità educative che vogliamo proporre nelle attività che lanceremo in questa nuova stagione.
Dopo la partita un breve confronto sui risultati insieme a un meritato e fresco terzo tempo. La riflessione fa parte del ciclo dell’apprendimento non formale.
Le donne protagoniste della nuova stagione.

Dopo il riscaldamento, gli esercizi di slalom e “self assessment” dello staff abbiamo giocato a Football3, finalmente tutti insieme.
Grandi protagoniste Kimia e Elena, autrici per le due squadre di un poker e di una doppietta. Forse non a caso, la prossima stagione vedrà un forte investimento dell’Associazione nell’empowerment femminile.
Ammettiamolo, a fine partita eravamo un po’ stremati, anche noi non eravamo allenatissimi, ma eravamo felici di tornare a giocare insieme e consapevoli che era un test per capire meglio tutte le procedure per tornare a organizzare attività con tutti e tutte voi.
Ora possiamo dirlo: siamo pronti, siamo di nuovo scesi in campo e siamo motivatissimi nel volervi coinvolgere

In questi mesi tutti e tutte abbiamo capito quanto è importante stare insieme, condividere, fare comunità. Partecipare e coinvolgere saranno le nostre parole d’ordine, ripartiremo con gli eventi di Aspettando Balon Mundial, una volta al mese amichevoli itineranti per i quartieri di Torino, ripartiremo con le squadre Queens (calcio a 5 femminile) e Senza Frontiere (calcio a 11 maschile) e ripartiremo con i programmi di formazione S.e.l.f.i.e (e stiamo pensando di fare qualcosa anche per giovani e adolescenti). E se sarà necessario ripensare ai nostri tornei con una formula diversa a causa del Covid. Ma lo faremo, insieme a voi.