OBIETTIVI
- Utilizzo dello sport del calcio come cura e prevenzione dei malesseri psico-fisici e come creazione di dinamiche relazionali sane
- Utilizzo del calcio come strumento educativo
- Individuazione di soggetti affidabili e motivati all’inserimento lavorativo o formativo
- Affiancamento in percorsi imprenditoriali
- Creazione di una rete di aziende, cooperative per l’inserimento lavorativo accompagnato
- Accompagnamento ai servizi del territorio
- Creazione di protocolli per favorire l’inserimento lavorativo in contesti lavorativi differenti
PROGRAMMA
- Creazione di un gruppo sportivo solido basato sulle regole del fair play
- In collaborazione con lo Sportello Migranti, affiancamento nella gestione di pratiche amministrative, accompagnamento ai servizi del territorio
- In collaborazione con lo Sportello di Ascolto, prevenzione e cura della salute
- Screening delle competenze con metodo informale e formale
- Supporto alla socialità e le relazioni con altre associazioni e realtà del territorio
- Partecipazione a “Balon Mundial, Festival dello Sport e delle Comunità migranti”
DESTINATARI
- I destinatari del progetto sono prevalentemente richiedenti asilo, rifugiati umanitari e politici fuoriusciti dai programmi di sostegno o ancora inseriti in progetti di accoglienza.
- Il progetto rimane aperto a tutti i soggetti in situazione di difficoltà che desiderino e non abbiano la possibilità di praticare sport.
150
ragazzi
15
nazionalità
1
casa
7
inserimenti lavorativi
COORDINATORI PROGETTO
Tommaso Pozzato
cell: 3319349916
e-mail: info@balonmundial.it
Simone Cagliero
Allenatore
e-mail: info@balonmundial.it


DOVE CI ALLENIAMO
ULTIME NEWS
PARTNER

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentiti libero di contribuire!