Balon Mundial torna a Terra Madre.
Sabato 24 settembre 2016 alle ore 18 in via Lombroso 16 nell’omonimo polo culturale si terrà una conferenza in cui Balon Mundial e Slow Food presenteranno Food Mundial.
La conferenza affronterà il tema del cibo delle comunità migranti e prevede anche le danze organizzate dall’associazione ARI e dal gruppo folkloristico Inti llaqta Ballet, che metteranno in scena i principali balli tradizionali d Perù e Bolivia.
All’incontro parteciperanno Tommaso Pozzato, Presidente di Balon Mundial, Federica Rosa Responsabile di Food Mundial, Abderrahmane Amajou responsabile delle Comunità Migranti in Italia per Slow Food, il Presidente della sezione giovanile di IFAD (International Fund for Agricultural Development) e le cuoche e i cuochi delle comunità di Balon Mundial di Albania, Brasile e Marocco.
Dopo la presentazione di Food Mundial avremo l’opportunità di conoscere un gruppo di Roma, SPES contra SPEM, una cooperativa che dopo aver ospitato alcuni rifugiati e alcuni minori non accompagnati, ha creato una Start up sulla produzione e distribuzione di cibo innovativa che può diventare un’interessante realtà anche a Torino.
A conclusione un assaggio delle cucina di Food Mundial con i piatti tipici di Albania, Brasile, Marocco e Perù.
La collaborazione con Slow Food è cominciata nel 2012 con la presentazione del torneo di Balon Mundial a Terra Madre. Quest’anno, per la decima edizione del torneo più partecipato d’Europa, Balon Mundial ha sviluppato ulteriormente il progetto Food Mundial e in collaborazione con Slow Food ha creato Sapori Migranti: una partnership di comunicazione tesa alla valorizzazione del progetto Food Mundial che ogni anno mette a disposizione dei giocatori e del pubblico i più tradizionali e gustosi piatti di alcune delle oltre 35 comunità rappresentate nel torneo.
Sapori migranti ha raccontato attraverso interviste personali e scatti fotografici realizzati nelle diverse cucine le storie e la preparazione di alcuni piatti tipici di 6 comunità: Albania, Brasile, Colombia, Madagascar, Marocco e Perù.
Per chi se la fosse persa l’intervista a Solange dal Madagascar.
FOTO di Food Mundial a Balon Mundial 2016
E così finiva Balon Mundial: http://var/www/html/balonmundial/10_compleanno_balon_mundial/