Football3
Calcio, fair play e formazione
Football3 è un modo unico di giocare a calcio che sta cambiando lo sport in tutto il mondo.
Si basa sul principio che i valori di base del fair play, dell’equità di genere, del lavoro di squadra e del rispetto sono tanto importanti quanto l’abilità calcistica.
In una sessione di Football 3 le squadre di genere misto, decidono collettivamente le regole prima di giocare, imparano a risolvere le conflittualità collettivamente e discutono a fine partita sui propri comportamenti.
Cosa vuol dire Football3?
Persone dal 2014
Classi Coinvolte
Mediator Formati
OBIETTIVI
Promuove l’educazione al fair play e al rispetto delle regole in modo originale e divertente.
Valorizza e promuove la cultura del gioco del calcio per tutte e tutti, senza distinzione di genere e di età.
Costruisce un metodo innovativo di dialogo per la risoluzione di conflitti attraverso lo sport.
Opera in una logica di rete territoriale, secondo una strategia di connessione con le scuole, con i centri giovanili e i gruppi informali del territorio.
Promuove la partecipazione attiva e la formazione di young leader.
Destinatari
Ragazze e ragazzi, 11-19 anni, che frequentano le scuole secondarie di 1° e 2° grado.
Il primo anno di attività che ha coinvolto una scuola media vede come numero di partecipanti circa 120 ragazzi.
Adulte e adulti. Squadre sportive e team per allenare e consolidare la coesione di gruppo.
Mediators. Educatrici, educatori, formatrici e formatori che vogliono integrare il proprio lavoro con uno strumento unico di educazione alla valorizzazione delle differenze.
Aziende. Il metodo è ideale per fare del proprio gruppo di lavoro un team affiatato e performante.
Con particolare attenzione al fair play, all’uguaglianza e al lavoro di squadra, dà ai giovani le capacità di cui hanno bisogno per prosperare fuori dal campo.
PROGRAMMA Scuola
LEZIONI DI FOOTBALL3 (progetto scuole)
- Incontro preliminare con gli insegnanti di educazione fisica
- 4 incontri/lezioni di Football3 di un’ora per ogni classe partecipante, alla presenza di due istruttori/moderatori qualificati per ogni incontro
- Incontro di restituzione finale con insegnanti di educazione fisica ed educazione civica
Per saperne di più
Eventi
Periodicamente organizziamo tornei Football3 in cui squadre miste sperimentano direttamente sul campo i temi dell’uguaglianza, della valorizzazione delle differenze e del fair play.
Gli eventi sono aperti a squadre di qualsiasi sport ed a gruppi informali.
Porta la tua squadra al prossimo torneo!
MEdiators
Formazione
Dal 2013 collaboriamo con streetfootballworld nello sviluppo e nella diffusione del metodo football3 e mettiamo lo stesso entusiamo nella formazione di mediatrici e mediatori sul campo.
La formazione è aperte a tutte le persone che intendono integrare il proprio lavoro con un metodo innovativo e di impatto.
Manuale Football3
Corso In Campo
Corso Online
Informazioni
Impatto sociale attraverso il calcio
Football3 è un innovativo metodo formativo che utilizza il calcio per promuovere in maniera divertente e immediata valori quali il fair play, il rispetto delle regole e degli avversari, il dialogo, la genuinità del gioco.
Nel Football3 non ci sono arbitri e allenatori, e le regole del gioco vengono discusse e concordate insieme dalle squadre in collaborazione con un mediatore e/o una mediatrice. Vince chi ottiene più punti in base alle regole e non in base al numero dei gol segnati.
Football3 è stato inventato dal network mondiale StreetFootballWorld ed è utilizzato in moltissimi Paesi del mondo. Nel 2012 a Wroclaw si è tenuto l’ultimo European Eurocamp 2012 giocato utilizzando questo metodo al quale hanno partecipato 46 delegazioni di altrettanti Paesi.
Il progetto prevede attività nelle scuole e un progetto di educativa di strada nei luoghi di incontro informali dei giovani.
Il corso o i singoli moduli possono anche essere organizzati su richiesta da parte di scuole, enti istituzionali e associazioni.
Vuoi provare?
Le Queens – Intervista a Cristina Perrachio
Mettersi alla prova in campo è la cosa più utile sia per i singoli che per vedere come va la squadra! Cristina racconta Le Queens.
L’autoaffermazione delle donne nello sport è ancora difficile
Elisa ci racconta in un ‘intervista la sua idea del rapporto tra donne e sport. Un mondo che nega ancora troppe opportunità.
Il football3 ha cambiato il mio modo di rapportami a calcio e razzismo
Abbiamo chiesto a Sigh, diciassettenne di Napoli, cosa ha imparato dal corso di formazione sul football3 che abbiamo organizzato grazie ad Action Aid Napoli per la realizzazione del progetto “Dialect”.
Il football3 torna in campo con “Uguaglianze in gioco”
Dopo quasi un anno siamo tornati un una palestra scolastica con il football3. Quanto sia stato emozionante lo abbiamo chiesto a Luca, football3 mediator.
In arrivo il MOOC, una piattaforma on line per fare formazione e conoscere il football3!
In terra portoghese a Febbraio siamo stati calorosamente accolti dall’Associazione Cais per l’incontro del progetto Football3 for all, progetto finanziato dal programma Erasmus+, che in tre anni di attività in collaborazione con altri 8 partners del network di streetfootballworld svilupperà una piattaforma di formazione Fottball4Good
Eniola Aluko: perchè sulle discriminazioni siamo decenni indietro
In Italia è ancora forte il pregiudizio che impone che una persona di colore sia: immigrata e quindi probabilmente povera, sicuramente non adatta e quindi fuori luogo in certi contesti.
Call for trainer!
Cerchiamo una persona che voglia collaborare con noi all’interno di un progetto finanziato. Uno degli obiettivi sarà quello di aiutare a diffondere un metodo di calcio educativo, attraverso la produzione di una piattaforma con contenuti multimediali per dare la possibilità a chiunque fosse interessat* di formarsi da qualsiasi angolo del mondo!
FIFA Diversity Award 2019: vince l’inclusività!
Si è tenuta il 22 settembre a Milano la quarta edizione del FIFA Diversity Award, evento annuale dedicato all’inclusione sociale e al contrasto alle discriminazioni nel mondo del calcio.
Il calcio è uno sport per donne
Il calcio è un sport per donne.Isabel è nata a Tarapoto, una città commerciale della...