Siamo lieti di annunciare la recente vittoria del bando “Sane Abitudini” sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo. Grazie a questa iniziativa, è stato deliberato un contributo a sostegno del progetto “Sport Circolare – Sport Sostenibile”
Il progetto è frutto della collaborazione tra il Circolo Arci Da Giau e l’A.S.D. Balon Mundial ONLUS, con l’obiettivo comune di migliorare l’impatto ambientale e ridurre i costi energetici legati all’utilizzo del campo di calcio a 5 recentemente installato presso il Circolo. Questo ambizioso progetto prevede due fasi di interventi che aiuteranno a cambiare la prospettiva ambientale ed economica dell’area sportiva.
La prima fase del progetto prevede una miglioria dell’illuminazione esterna (intorno al campo e agli spogliatoi) attraverso l’installazione di 5 lampioni fotovoltaici. I lampioni fotovoltaici rappresentano un’eccellente alternativa ai tradizionali sistemi di illuminazione. Grazie all’energia solare, essi riducono significativamente l’impatto ambientale, contribuendo così a preservare il nostro pianeta.
Nel complesso, questa forma di illuminazione non solo crea un ambiente più accogliente, ma rappresenta una soluzione pratica per migliorare la visibilità delle zone di tifo e del percorso verso gli spogliatoi. Questo, a sua volta, agevola il transito di tifosi e calciatori/trici prima e dopo la partita, garantendo un ambiente più sicuro e accogliente per tutt*. Infine, a lungo termine, questi lampioni si rivelano notevolmente vantaggiosi in termini di costi di gestione.
La seconda fase, si propone di rendere più efficiente dal punto di vista energetico la zona degli spogliatoi attraverso l’installazione di un pannello solare termico. Questo produrrà acqua calda sanitaria per le docce degli spogliatoi, sfruttando l’energia solare per generare calore, riducendo così l’impatto ambientale.
Questo sistema non solo migliorerà la praticità e la funzionalità degli spogliatoi, ma contribuirà anche in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, consentirà un notevole risparmio energetico, riducendo la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali.
L’implementazione di queste due fasi rappresenta un passo significativo verso la creazione di un complesso sportivo sostenibile. Questi interventi non solo ridurranno l’impatto ambientale complessivo delle attività sportive, ma avranno anche un impatto positivo sui costi energetici, contribuendo così a mantenere accessibili le strutture sportive per gli utenti.
Per garantire la massima qualità e competenza nella realizzazione dei lavori, il Circolo Arci Da Giau e l’A.S.D. Balon Mundial ONLUS hanno scelto di affidarsi a Cusinato Impianti s.r.l. azienda qualificata e specializzata nel settore dell’installazione di impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento, con un forte impegno verso la sostenibilità.
In conclusione, questi interventi non sono solo una trasformazione fisica del nostro complesso sportivo ma rappresentano una dimostrazione tangibile del nostro impegno nei confronti della sostenibilità e dell’accessibilità. Il futuro si prospetta sempre più green, con un complesso sportivo che abbatte le barriere e diventa un modello di sostenibilità per tutti gli e le amanti dello sport. Siamo determinat* a dimostrare che un’organizzazione sportiva può avere un impatto positivo non solo sul campo, ma anche sull’ambiente e sulla comunità in generale.